A.I.P.C.E.
Associazione Italiana Professionisti Cinofili ed Equestri

L’AIPCE è un’associazione professionale nata come riferimento per i professionisti cinofili ed equestri. Nello specifico i conduttori e gli istruttori cinofili specializzati in ricerca sostanze (detection), ricerca persone, cerca funghi e tartufi, le guide ambientali cinofile, le guide ambientali equestri e gli addestratori equestri (restano escluse le attività sportive).
Possono fare riferimento ad AIPCE sia coloro che operano come liberi professionisti che coloro che lavorano in aziende italiane impegnate nella promozione settore.
Ma AIPCE nasce soprattutto per poter rappresentare e tutelare i propri associati presso i principali interlocutori istituzionali.
AIPCE ha, tra gli altri, l’obiettivo di rapportarsi e confrontarsi con le altre realtà del medesimo settore di appartenenza al fine di fornire servizi mirati ai propri associati e farli sentire riconosciuti.
Grazie a rigidi protocolli formativi e di aggiornamento professionale AIPCE offre tutele sia ai propri associati che agli utenti finali.

LE FIGURE PROFESSIONALI
SETTORE CINOFILO
1. Il conduttore cinofilo AIPCE è un professionista che si occupa della conduzione del proprio cane in attività di bonifica ambientale (es. ricerca di cimici dei letti) e di ricerca (ad es. ricerca di una persona in ambiente rurale/urbano).
2. L’istruttore cinofilo AIPCE è un professionista che si occupa della formazione di unità cinofile composte da un cane ed un conduttore. L’istruttore cinofilo AIPCE si occupa della formazione nell’ambito della ricerca sostanze e ricerca persone.
3. La guida ambientale cinofila AIPCE è un professionista con solide competenze in materia ambientale, di conoscenza del territorio e di etologia del cane che si occupa di accompagnare gruppi di persone e dei loro cani in escursioni di uno o più giorni.
SETTORE EQUESTRE
1. La guida ambientale equestre AIPCE è un professionista con solide competenze in materia ambientale, di conoscenza del territorio e di etologia degli equini che si occupa di accompagnare singoli e gruppi di persone in escursioni di uno o più giorni a cavallo o accompagnati da altri equidi.
2. L’addestratore equestre AIPCE è un professionista con solide competenze in materia di etologia degli equini e di psicologia dell’apprendimento che si
occupa di doma/addestramento del cavallo per scopi educativi/lavorativi/di trekking. Sono escluse dalla sua competenza tutte le attività di formazione finalizzate all’attività sportiva.