Mi presento

Sono laureata magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali all’università di Genova e proprio durante gli anni universitari ho iniziato a svolgere attività di monitoraggio e gestione della fauna selvatica ed in contemporanea ho sviluppato la mia passione per l’addestramento cinofilo, nello specifico per la detection. Ho quindi aggiunto al mio curriculum la qualifica di tecnico di detection e di addestratore cinofilo ENCI per le sezioni 1 e 3.
Dall’unione delle due passioni (la detection ed il monitoraggio della fauna selvatica) nasce il mio interesse per l’addestramento e l’impiego dei cani da conservation. Ho collaborato come conduttore per diversi studi e progetti in tale settore: ricerca e cattura piccoli di capriolo presso la tenuta Presidenziale di Castelporziano, monitoraggio della Lontra in Liguria e ricerca di carcasse di cinghiale per il monitoraggio della peste suina africana.
Ho successivamente scoperto l’interesse per il mondo della cavatura del tartufo ampliando ulteriormente le mie conoscenze attraverso l’ottenimento della qualifica di tecnico Cerca Tartufi Cavatura Ludico Sportiva ed il patentino per la raccolta tartufi. Attualmente mi occupo di addestramento di cani da tartufi sia con finalità sportive, sia con l’obiettivo della cerca al naturale.
Da anni mi occupo di dogsitteraggio ed asilo per cani con gestione in libertà e dogtrekking, con collaborazioni occasionali con colleghi di tutta la Liguria.
Regione
Liguria
Specializzazioni
Guida ambientale cinofila – Istruttore cinofilo detection/funghi/tartufi
Contatti
Ph. +39 349 4137795
@: lara.tarnold@aipce.org